CoM – Il Blog di Carlo Becchi Compreresti un Raggio della Morte usato, da quest'uomo?

20giu/07359

Just Quality JQ R19BA/1902LD: niente male il monitor LCD 19" da 129 euro!

Era giunto il momento di regalare a GhoulStation, il mio Ubuntu-PC, un nuovo monitor per sostituire il vetusto CRT che occupava troppo spazio sulla scrivania.
La qual cosa significava una lunga ricerca sulla rete per trovare un monitor LCD di buona qualità ad un prezzo onesto.

Quello oppure un colpo di fortuna.

Il colpo di fortuna in questione si è materializzato due settimane fa come offerta speciale dell'Ipercoop, cercavo tonno in scatola e ho trovato un monitor LCD 19 pollici 4:3 "multimediale" a 129 euro.

La marca JQ-Just Quality poteva essere una promessa oppure una barzelletta.

Che fare? Rischiare?
Quello acceso sembrava dignitoso dal punto di vista qualitativo, con un buon angolo di visione sia orizzontale che verticale ed un discreto contrasto. Il design non è certo d'alta scuola, ma non è neppure troppo appariscente, le plastiche sembrano piuttosto "elastiche", ma è un monitor e più che star fermo su di una scrivania non deve fare.
Gli giro intorno e scopro la sorpresa... una bella presa DVI di fianco alla tradizionale VGA.
Rischiamo.

Arrivato a casa lo spacchetto: la scatola è bene imballata, e l'assemblaggio è accurato, solo la plastica sembra un poco cedevole sotto le dita. Nella confezione è compreso un manuale multilingua (anche italiano), floppy con i "driver", cavo VGA, e cavo audio, tutti di buona sezione. L'OSD è in italiano di default.
L'audio integrato, come spesso capita è risibile, ma può tornare utile in alcuni casi, invece la qualità dell'immagine non sfigura di fianco al mio 19 pollici LG comprato un paio di anni fa a più del doppio del prezzo (12 ms, privo di DVI).

Non avendo fatto misurazioni e non essendo un super-esperto di monitor, posso però ritenermi soddisfatto dopo due settimane di utilizzo. La visione è chiara e mai affaticante in ogni situazione, ed il video è fluido grazie anche al tempo di risposta di 6 ms. Non ho potuto testare l'ingresso DVI.
Ubuntu ha faticato a riconoscere il cambio di monitor (non per colpa del monitor), ed è stato necessario il solito

sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

ma poi tutto è filato liscio alla risoluzione nativa di 1280x1024. Con il gibbone non sarà più necessario.

Su internet ho scoperto il sito ufficiale e la presenza di molti centri di assistenza in tutta italia.

Insomma se vi serve un monitor di buona qualità e bassissimo prezzo e vi imbattete in uno di questi, credo possa soddisfarvi come, per ora, ha soddisfatto me.

jq DL_2007_0620_213705AA DL_2007_0619_150628AA manuale jq 19
Commenti (359) Trackback (0)
  1. Ehm, quale ipercoop?

  2. Era una offerta della Coop Liguria.
    Tuttavia io stesso l’ho preso proprio negli ultimissimi giorni perché mi era proprio sfuggita. Per questo ho deciso di provarlo un po’ prima di parlarne. Lo scopo di questa mini-recensione non era tanto l’offerta in se, ma la buona qualità del monitor, nel caso qualcuno si imbattesse nell’oggetto a prezzo simile. Inoltre spesso le offerte ipercoop sono cicliche e non mi stupirei se lo ritrovassi proposto tra un mesetto.

  3. Sul sito ci sono solo monitor 17, vista la risoluzione, non è che anche il tuo è 17… Ciao…

  4. No, no è un 19 pollici. D’altro canto mi risulta che la maggior parte dei 19 pollici 4:3 condivida la risoluzione di 1280×1024 con i 17″. Ho visto che non è presente sul sito, ma è ancora in costruzione, la settimana scorsa non c’era (per essere precisi credo sia in ristrutturazione). Aggiungo una foto delle caratteristiche tecniche dal manuale. Ciao.

  5. E’ una buona marca con una buona assistenza. La mia ragazza ha un TV LCD 20 pollici 4:3.
    Gli è caduto il telecomando un paio di volte. L’assistenza gli ha mandato gratis a casa sua 2 telecomandi nuovi(uno per ogni caduta). Molto meglio di molte marche famose. Consigliatissima!!!

  6. Il monitor e’ quello al centro nel link?
    http://www.cobrapub.it/offerte_coop/ipercoop07.htm

  7. @Christian
    Sicuramente no, come puoi vedere nella foto il JQ ha la base tonda.

  8. L’ho comprato pochi giorni fa e devo dire che è veramente valido e poi credo sia assemblato in italia….ne vale la pena….se vi capita prendetelo al volo!

  9. Grazie per le dritte!

    Ero appunto alla ricerca di un monitor con queste caratteristiche, soprattutto di prezzo!

    A presto!

  10. raga…a me questo monitor mi ha rovinato
    win XP …e non sono più riuscito a reinstallarlo…invece con Linux tutto ok!
    …qualcuno che ha avuto il mio stesso problema?…

  11. ciao, come te lo ha rovinato? hai usato il dischetto LCD Monitor Utility Disk? Non ho fatto ancora nulla, forse mi hai salvato!
    Ciao

  12. …finalmente ho capito cosa è successo:
    questo monitor mi ha bruciato la scheda audio,solo xkè ho collegato l’uscita audio della mia sound blaster pci 128 all’ingresso audio del monitor!…di conseguenza all’avvio di win xp
    mi appariva un’interessantissima schermata blu (errore stop..etc..etc)…ho
    dovuto cambiare scheda audio,ed eliminare il collegamento scheda audio monitor..adesso sembra tutto ok a parte la
    scarsa definizione…ma cosa si pretende x 129€…ciao

  13. Anche io ho acquistato un JQ da 17″, nessun floppy driver, l’ho collegato al pc e ha scaricato il driver (penso) all’inizio la risoluzione era pessima poi sono intervenuta sulla finestra e ho selezionatol’opzione 16.80 milioni di coloried e’ andata a posto ma non l’ho riavviato. Il giorno successivo, quando l’ho riacceso, dopo l’avvio normale del pc, non mi fa visualizzare la desktop ma lo schermo resta nero con al centro un rettangolo rosso con la scritta OUT OF RANGE… non so come entrare in modalita’ provvisoria… per gentilezza qualcuno mi saprebbe aiutare, non sono per nulla esperta?

  14. @Franci:
    E’ molto semplice, all’avvio del pc, prima che windows carichi tieni premuto il tasto F8 sulla tastiera. Seleziona dal menù la modalità provvisoria. Ricorda quando modifichi le impostazioni che i monitor LCD accettano una frequenza di refresh massima piuttosto limitata (72-75 hz)e se la superi, ottieni proprio la scritta out of range.

  15. Sei stato gentilissimo e ti ringrazio veramente molto: per me e’ una cosa nuova la frequenza di questi LCD… non mi sono accorta di aver fatto una selezione troppo esigente. Anche io l’ho acquistato all’Ipercoop. Non so se ti puo’ essere utile: sul mio pc non funge il tasto F8, ho dovuto riattaccarci il vecchio schermo e mi ha dato in automatico la modalità provvisoria. Grazie ancora e buon we franci

  16. qual è la risoluzione ideale?

  17. @Franci
    Ciao, mi spiace che non funzioni F8, ma che sistema operativo usi? F8 all’avvio funziona su windows XP e precendenti, francamente non so se è valido su vista (e probabilmente non lo scoprirò mai! ; - )). Forse lo hai premuto o troppo presto o troppo tardi, comunque l’importante e che tu sia riuscita a impostare correttamente il tuo monitor. Ciao!

  18. @ Gino Si poteva parlare di risoluzione ideale solo con i monitor a tubo catodico (CRT) nei quali tutto il range di risoluzioni era utilizzabile a causa della “naturale” interpolazione dovuta al cambio dei parametri del cannone elettronico. Con i monitor LCD, cambiare la risoluzione rispetto a quella nativa significa ingrandire e filtrare l’immagine come si farebbe con Photoshop. Questo però è un processo oneroso in hardware (da fare 60-70 volte al secondo!) e quindi funziona male su tutti i monitor. Morale della favola, solo la risoluzione nativa è utilizzabile sui monitor LCD: per i 17-19 in formato 4:3 questa è solitamente 1280×1024.

  19. Ciao, ora alla coop in piemonte c’è il JQ 1902LD (19″) con caratteristiche:
    Risoluzione 1280×1024. Contrasto 600:1.
    Luminosità 250 cd/mq. 8 ms.
    A vederlo in foto sembra uguale al tuo, però la sigla è diversa ed è 8 ms invece di 6 ms. Sei sicuro che il tuo sia 6 ms?
    Dalle foto vedo che l’hai usato anche per giocare ;) come ti trovi? pensi sia adatto per i giochi?

  20. L’ho comprato ieri anche io con una offerta dell’ipercoop a 129 euro. sembra buonissimo. mi dà solo un messaggio di errore quando lo spengo: mi dice collegare cavo. sarà normale? quale cavo? sono tutti collegati!

  21. @Martin
    Per il tempo di risposta, nel c’è una foto delle caratteristiche tecniche dal manuale, puoi controllare tu stesso.
    No, non l’ho usato molto per giocare, forse una partita a Tremulous l’ho fatta e non mi sembra di ricordare problemi. E’ un buon monitor economico, basta non pretendere la luna e fa il suo dovere.
    @dida
    Si, anche il mio se il pc è spento dice “Controllare il cavo” ma è solo un modo per dirti che non c’è segnale video. Tranquillo. : - )

  22. @Carlo
    Dalla foto si legge male, però mi è sembrato di vedere 6 ms, quindi sono diversi.
    Beh, l’importante è che si veda bene, di certo non si possono pretendere le prestazioni di un monitor fascia 200 euro da un monitor fascia 130 euro
    @dida
    hai comprato il JQ R19BA o il JQ 1902LD?

  23. @Carlo
    grazie per la risposta.
    @Martin
    ho comprato il JQR19BA

  24. @Martin
    Puoi ingrandire la foto attraverso i pulsanti di Flickr, comunque riporta 6 ms.
    Se stai facendo riferimento solo al volantino, quelli dell’ipercoop non sono sempre rigorosissimi, potrebbe anche essere un errore di stampa (ma potrebbero anche aver cambiato pannello). In questo caso la cosa migliore è sempre vederlo di persona e giudicare se la qualità dell’immagine è soddisfacente.
    Ciao!

  25. @Martin
    Oggi sono passato all’ipercoop di Savona, quello che c’è in vendita in questo momento qui, è identico al mio ed è un JQR19BA (codice del prodotto sul retro del monitor) nonostante sull’etichetta sul prezzo e sulla scatola sia indicato come JQ 1902LD. Ciao.

  26. @Carlo
    grazie 1000 :)
    provo a vedere se lo trovo ancora e poi ti faccio sapere
    @dida
    grazie

  27. @Carlo
    Sì, ora il monitor funziona correttamante. Il sistema operativo è Windows 98: è probabile che avrò usato male il tasto!
    Mi fa piacere che il tubo catodico garantisce una risoluzione ideale, mi dispiaceva davvero che un’invenzione così fosse del tutto soppiantata e solo perchè occupa troppo spazio…
    Grazie ancora
    Franci

  28. @Franci
    Mi sembra che fosse F8 anche su 98 magari prova per trovare il giusto tempismo, entrare in modalità provvisoria può sempre essere utile.
    Purtroppo temo di essermi spiegato male, non intendevo asserire che la risoluzione del tubo catodico fosse ideale nel senso di migliore, ma che col CRT tutte le risoluzioni erano utilizzabili, e aveva senso parlare di ris. ideale (la migliore fra queste) basandosi sulla dimensione e la nitidezza dello schermo. Mentre per gli LCD la scelta è obbligata! I CRT hanno ancora vantaggi sui colori, sulla velocità e l’angolo di visione, ma consumano di +, emettono radiazioni e sono complessi da smaltire, quindi ben venga il salto generazionale! ; - )
    Concordo comunque: sono stati un’invenzione straordinaria! Ciao!

  29. anche io ho comperato quel monitor e sono strasoddisfattissimo, un bancale esaurito in poco tempo al centro dove abito io. Volevo chiedervi un consiglio, perchè mi dice sempre all’avvio: “assenza di segnale, controllare cavo” ma parte ugualmente?
    e poi, a cosa serve l’altra entrata? grazie e scusate l’ignoranza.

  30. @Franco
    Il messaggio che citi, forse improprio e tarato con eccessiva sensibilità, si presenta quando la scheda video non emette segnale, cioè all’avvio, allo spegnimento e in alcuni casi anche durante il boot in concomitanza con il cambio di risoluzione. Se il problema è limitato a queste situazioni non ti devi preoccupare.
    La seconda entrata DVI, serve per collegare il monitor in DIGITALE al tuo PC se la tua scheda dispone di questa uscita. La qualità migliora in quanto si evitano ben due conversioni DA – AD, essendo l’immagine in origine digitale così come è digitale il pannello LCD. Ciao!

  31. grazie carlo: - )

  32. Ragazzi l’ho preso anch’io… bellissimo e bla bla bla.

    ora. mettiamo il caso che mi servano i driver e nn abbia più il cd. poniamo il caso che volessi scaricarli da internet tramite sito. mettiamo anche che leggendo le istruzioni non vi fossero link, e che le ricerce online fossero… come dire.. nulle?

    come mai potrei affidarmi alla rete per la ricerca dei driver o al rivenditore dato che il modello è fuori produzione?!
    =)

    hola!

  33. Ciao raga…una domanda..ma oltre l’offerta da 130euro…ora quanto lo pagate un 19″pollici?…della jq..?
    perchè io lo pagato 150euro…

  34. ciao a tutti,ho comprato oggi il jq da 17″ a 129 euro all’ipercoop,ho collegato i cavi al mio computer cinese ed ha funzionato da subito senza disco dei driver (che non c’e')o regolazioni varie;sono molto contento della qualita’ dell’immagine (non ho visto nessuna differenza di immagine tra tutti i monitor che erano esposti ed in funzione all’ipercoop,si vedevano tutti uguali anche se alcuni costano il triplo,magari il costo e’ giustificato da altre funzioni)invece sono molto deluso dall’audio che e’ al livello di una radiolina da 10 euro,per sentire della musica mi comprero’ un paio di casse.

  35. Salve a tutti.
    Anche io, come altri ho acquistato il monitor.
    Insieme al monitor ho trovato un floppy con le utility, ma nessun driver (il monitor continua ad essere in plug and play).
    Esistono i driver per questo monitor?
    Grazie.

  36. @Beppo:
    A meno di monitor molto particolari (es. contollati via USB), driver per monitor non esistono. Esistono utility, esistono i file “.inf” che comunicano i range di segnale che il dispositivo è in grado di gestire, a beneficio della scheda video che si comporta di conseguenza.

    Ma non “Driver” in senso proprio. Comunque essendo il sistema Plug and Play, nessuna delle cose citate è indispensabile al buon funzionamento del display.

  37. Anceh io ho comprato il monitor l’estate scorsa all’Ipercoop,dopo averne cambiato uno perchè aveva un pixl rosso, tutto ok!ieri finalemente ho colegato con il cavo DVI, che dire ve lo consiglio, si sfrutta a pieno il monitor e i colori!
    I driver vanno benissimo (nel floppy incluso) e quando si usa il cavo DVI passerà alla modalità Digital
    Io lo uso per giocare e va alla grande!
    Cercavo un sito dove venissi mensionato,e ho trovato questo!
    P.s. i driver funzionano anche x windows Vista!

  38. ciao sono sabino ascolta ho un modello un pò vecchiotto un JQR17AA solo che ho cambiato il pc dove ho vista e non si accende proprio il monitor.Ho anche perso i driver
    secondo te è un problema di driver se si mi daresti qualche link

  39. mi si è rotto ieri,scaduta da poco la garanzia,che maiali *__*

    non prendetelo,dopo un anno vi cadrà a pezzi:il monitor si riempirà di rigacce,dopodichè si romperà definitivamente.
    E i pochi soldi che avrete risparmiato vi serviranno per prenderne uno buono,questa volta.

    dannazione!!!

  40. scusate ma ho dei problemi ad aumentare la risoluzione del monitor…
    dopo aver formattato il computer la risoluzione è inchiodata su 800×600.
    qualcuno potrebbe darmi una copia del dischetto con i driver o indicarmi il sito della JQ?
    non riesco a trovare risposte

  41. aggiorno e chiudo la mia situazione sul monitor jq 19″ rotto di cui parlavo nel post #39

    dopo un esame in laboratorio qui in un negozio di pc,per ripararlo mi sono stati chiesti 120 euro!!

    che storia!niente riparazione,me ne serve uno nuovo…

  42. Io avevo preso il jq 19″ proprio nel tuo stesso periodo all’ipercoop. Al momento non ho alcun problema e sono molto contento del rapporto qualità prezzo del prodotto.
    Forse la tue è stata solo sfortuna.
    Ciao.

  43. Anche il mio, cioè quello del post, funziona ancora perfettamente, senza alcun problema di sorta, neppure un pixelino sbruciacchiato, perfetto come il primo giorno. ; - )

  44. Ciao Ragazzi! Qualcuno di voi puo’ aiutarmi a capire se esiste un centro assistenza in Italia per l’LDC JQ?
    Vi ringrazio moltissimo per l’aiuto che spero riuscirete a darmi.
    ciao ciao

  45. Mi si è rotto dopo 15gg dalla data di scadenza della garanzia.
    Just Quality vuole dire che la qualità è appena sufficiente per mettervelo sotto la coda!

  46. io ho il problema che si è spento il monitor ma non riesco a capire come poterlo aprire per controllare che problema abbia. chi mi può aiutare?

  47. Sviti le tre viti della base poi le altre due del coperchio.
    Dopo infili un cacciavite piatto tra le due scocche in plastica e cominci delicatamente a fare leva. Appena ti si apre un pò poi tiri con le mani.
    Io l’ho fatto e non ho rotto nulla, le due plastiche sono inserite a pressione.
    Ciao

  48. Qualcuno è così gentile da dirmi chi fa l’assistenza del monitor jq ? il mio non si accende più. grazie .toni

  49. Se volete buttare i vostri soldi comprete JQ, prodotto scadente , difettos1 gia’ all aquisto, centri assistenza inesistenti, una vera porcheria.

  50. Io e mio cognato abbiamo comprato 3 lettori dvd al Queeper sito in viale Calabria di Reggio Calabria, due dei 3 li abbiamo subito riportati indietro (carrello rotto) il terzo si e’ rotto dopo 20 giorni, mentre i primi 2 che ci avevano sostituito hanno smesso di leggere 40 giorni dopo. Una fatica enorme trovare il centro di assistenza sito in Milano che pero’ devo dire si e’ subito attivato per risolvere il problema , ancora dopo 2 anni sto aspettando la loro chiamata. Si dovrebbe chiamare JT Just Truffatori


Lascia un commento

Devi autenticarti per inserire un commento.

Ancora nessun trackback.

Rss Feed Tweeter button Facebook button Youtube button