CoM – Il Blog di Carlo Becchi Compreresti un Raggio della Morte usato, da quest'uomo?

27apr/062

Nintendo Wii: il nuovo nome di Revolution.

Nintendo, per questa settima generazione di console da videogames, ha senza dubbio meritato il titolo di azienda più misteriosa del trio (le altre sono ovviamente Microsoft e Sony).

Della nuova console si conosce poco, pochissimo, come saprà chi ha ascoltato il mio doppio episodio di Tecnica Arcana (per un totale di quasi due ore) sul mondo delle nuove console .

Finalmente diventa noto almeno il nome. Codename: Revolution da oggi si chiamerà...

Nintendo Wii

Nintendo WiiCome spiega il sito ufficiale Nintendo la nuova console si chiama "Wii come We" e mentre il nome Revolution (rivoluzione) spiegava la direzione intrapresa dall'azienda giapponese, Wii è la risposta.
Wii demolirà il muro che separa i videogiocatori da tutti gli altri (carina questa ndDL).
Wii metterà in contatto le persone con i propri giochi e tra di loro.

Per quanto riguarda il nome Wii suona come We (noi) per enfatizzare che sarà una console per tutti, ed è un nome così corto che non necessiterà abbreviazioni.

La "i" vuole inoltre ricordare la forma del rivoluzionario controller.

Che dire... ci vorrà un pò per farci l'abitudine, ma forse non è così male... :)

Inserito in: Hardware 2 Commenti
20apr/055

La legge di Moore compie quaranta anni!

La formulò 40 anni fa Gordon Moore, uno dei padri fondatori di intel, la compagnia americana che inventò il microprocessore.

Quarant'anni e non li dimistra, questa previsione basata proprio sull'osservazione dei primi microchip di intel.

La Legge in questione afferma che la complessità (intesa come numero di transistor) dei microprocessori, raddoppia ogni due anni.
Se non sapevate perchè il PC diventa obsoleto così velocemente, ora sapete con chi prendervela. :)

Trovate maggiori informazioni nell'apposita pagina sul sito del colosso di Santa Clara.

Inserito in: Hardware 5 Commenti
Rss Feed Tweeter button Facebook button Youtube button